Sportello di consulenza scolastica per docenti

Uniti Sui Bisogni è uno sportello di consulenza che vuole creare uno spazio di sostegno alla professione del docente attraverso momenti di confronto che permettano agli insegnanti di gestire il proprio ruolo.
l ruolo del docente è certamente sottoposto da pressioni derivate dal fatto di lavorare in prima linea con i ragazzi, le famiglie e le storie peculiari che ciascuna di queste porta con sé. Pur occupandosi di didattica, l’insegnante non può prescindere dalla relazione quale veicolo fondamentale attraverso quale trasmette i contenuti. Stare in relazione è però un continuo essere sollecitati, stimolati, provocati, “provati”. Tutte azioni o reazioni che condizionano il proprio stato emotivo e psichico.
Il benessere dell’insegnante è determinante perché la sua missione possa svolgersi in modo efficace e risultare salutare non solo per sé ma per gli studenti con cui lavora.
Il corso favorisce il benessere dell’insegnante proponendo:
- la condivisione rispetto al proprio vissuto professionale;
- il sostegno alla motivazione professionale;
- la consapevolezza delle competenze e delle risorse personali;
- il confronto e la supervisione delle strategie innovative.
Uniti Sui Bisogni fornisce ai docenti un nuovo paio d’occhiali con il quale guardare la propria professione e di conseguenza la relazione con gli alunni.
DESTINATARI
Il servizio si rivolge direttamente ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado ed indirettamente agli studenti con i quali tali docenti si relazionano.
PERCORSO
Uniti Sui Bisogni accompagna il docente, tramite uno sportello di consulenza nel quale poter condividere l’esperienza professionale, rielaborare i propri vissuti trasformando i problemi in risorsa, inoltre conduce ad individuare nuove strategie relazionali da utilizzare sia con se stessi, sia con il singolo alunno che con il gruppo classe.
VALUTAZIONI
Uniti Sui Bisogni viene monitorato in itinere, attraverso equipe settimanali e di supervisione mensile. Periodicamente viene redatta una relazione dai professionisti.
TIMING
Il servizio si svolge da ottobre a maggio.
IL NOSTRO TEAM
Lo sportello è gestito da una psicologa psicoterapeuta scolastica: le modalità innovative di intervento, secondo un approccio costruttivista, permettono di incidere significativamente sulle difficoltà attraverso indicazioni pratiche e realizzabili. Questo è un aspetto di valore poiché permette agli insegnanti di raggiungere rapidamente i cambiamenti desiderati.