Home
Motivazione scolastica
Promuovere le risorse personali degli studenti per aiutarli a stare e andare bene a scuola.
Formazione costruttiva
Motivare gli adulti alla scoperta di nuovi stili relazionali adatti all’attuale contesto sociale.
Sensibilizzazione del territorio
Avvicinare adolescenti, giovani e adulti alla corresponsabilità sociale.
Know how
Diffondere il nostro modello di lavoro in ambito sociale per raggiungere risultati efficaci”.
5 modi per definirci #comesiamo
Accoglienti
Innovativi
Consapevoli
Connessi
Sostenibili
Alcuni numeri dell’anno 2018/2019
17
Gli anni da cui siamo attivi come associazione sul territorio.
2808
Le persone incontrate: preadolescenti, famiglie, docenti, volontari e animatori.
5
Il numero dei professionisti (educatori e psicologi) che lavorano in équipe.
87%
Le risorse economiche impiegate direttamente nelle attività educative.
Il nostro impatto
285
Le famiglie beneficiarie.
361
I ragazzi coinvolti.
110
I nostri indispensabili volontari del doposcuola, dai 16 ai 70 anni, di cui l’80% con età inferiore ai 25 anni.
98,7%
I ragazzi iscritti ai nostri percorsi che raggiungono il successo scolastico.
Vogliamo camminare...
Zaino in spalla, ci mettiamo in cammino
Passo dopo Passo…Insieme supporta la motivazione scolastica dei preadolescenti, promuovendo percorsi che mettano al centro le risorse personali dei ragazzi e offrendo progetti di formazione e sensibilizzazione ai differenti protagonisti della sfida educativa.
Le nostre attività potrebbero andare avanti senza l’indispensabile contributo offerto da tanti volontari che hanno aiutato migliaia di preadolescenti a rimotivarsi per il proprio successo scolastico.
Vuoi sostenerci?
Bonifico bancario, pay pall, rid bancario (donazione libera o vincolata ad un progetto).
Ospita un nostro progetto nella tua realtà: siamo in grado di poter trasferire in altre realtà le nostre attività di meglio dopo, insieme.
Ci impegniamo perché lo studio, vissuto oggi come esperienza di soddisfazione e di bellezza, sia la circostanza favorevole all’avvenire di ciascuno.
Usando così i fondi…
COSTI PER ATTIVITÀ EDUCATIVE E DI SVILUPPO – 86,06%
COSTI DI GESTIONE – 13,93%