Ascolto educato

“Parlare è un mezzo per esprimere se stessi agli altri, ascoltare è un mezzo per accogliere gli altri in sé stessi”

(Lao Tzu)

Siamo all’interno di una metafora, lo sappiamo: i ragazzi non vivono una “scena”, ma vivono una vita. La vita stessa probabilmente non è nemmeno un’unica scena, ma è fatta di più scene diverse tra loro. Può una “messa in scena” favorire il cambiamento?

Ciò che “Ascolto educato”, il nostro spazio di ascolto per i ragazzi, intende promuovere è l’opportunità di sentirsi all’altezza del compito, di sentirsi in grado di assumersi la responsabilità scolastica, di vedersi capaci nell’impegno. Tutto questo in un contesto “non giudicante”, nel quale trasformare le sfide in nuove opportunità di cambiamento per la crescita, promuovendo le risorse che i ragazzi già possiedono!

Ciò che vogliamo creare non è una finzione, ma una condizione favorevole al cambiamento e, perché questo avvenga,  l’adulto gioca un ruolo decisivo!

Per saperne di più…. potete approfondire sul nostro sito, seguendo questo link

E magari…Guardate questo video