Ascolto educato

“Gli occhi sono i testimoni più fedeli delle orecchie” (Eraclito)

Molti preadolescenti non parlano in famiglia o con gli amici e hanno bisogno di qualcuno che li ascolti per risolvere conflitti di relazione con genitori, insegnanti, compagni, oppure problemi prettamente scolastici come la motivazione all’apprendimento o all’organizzazione e la gestione dei tempi di studio.
Ascolto educato” è il nome che abbiamo dato al nostro spazio di ascolto “non giudicante”, nel quale trasformare le sfide in nuove opportunità di cambiamento per la crescita, promuovendo le risorse insite in ragazzo.
I problemi e le difficoltà possono essere di tipo scolastico, psicologico o relazionale di facile o difficile soluzione. Lo strumento principale utilizzato durante il colloquio è la relazione: le capacità dialogiche, empatiche, di totale accettazione dell’altro, favoriscono le condizioni affinché l’interlocutore intraveda e scelga percorsi di crescita e perfezionamento personale.

Il servizio si rivolge ai 140 studenti iscritti ai nostri Meglio dopo, Insieme, per migliorare la qualità della vita personale e scolastica attraverso attività di mediazione e negoziazione fra adulto e ragazzi.

Per saperne di più…Guardate questo video