Come gestire le proprie relazioni sul lavoro

“Se vuoi che l’altro cambi, comincia tu” (Gandhi)

OBIETTIVO

La società in cui viviamo è cambiata in modo repentino negli ultimi 30 anni. Ciò che non cambia è il bisogno di capirsi.

La società odierna sta investendo nella comunicazione, tanto che diversi sociologi denominano il nostro tempo come la “società delle comunicazioni”. Il problema sorge nel momento in cui l’attenzione, in termini di evoluzione, viene dedicata alle tecnologie della comunicazione e non alle competenze comunicative. delle persone.

Il bisogno trasversale nel mondo adulto, ancor prima che nel mondo giovanile, è di incrementare la consapevolezza delle proprie modalità di comunicazione. Il mondo aziendale è fitto di relazioni interpersonali e, come in ogni contesto umano, sono queste a determinare principalmente l’esito dei risultati della collaborazione.

Strategie incisive è un servizio che propone strategie efficaci per la comunicazione, dunque per la relazione e propone di:

– Osservarsi: rendersi consapevoli delle proprie modalità comunicative e relazionali efficaci e meno efficaci;
– Raccontarsi: condividere la propria esperienza favorendo uno scambio reciproco;
– Orientarsi: individuare modalità comunicative nuove.

È sempre maggiore l’interesse delle imprese a rendere efficace le comunicazioni nei suoi team di lavoro, perché possa espandersi la comprensione quale competenza professionale oltre che umana.

Occorre quindi che gli adulti si mettano in gioco in prima persona. È perciò necessario che il dipendente parta da se stesso per poter diventare agente di cambiamento per l’altro: “se vuoi che l’altro cambi, comincia tu” (Gandhi).

L’adulto è chiamato ad educare se stesso a questa disponibilità di autocambiamento.

DESTINATARI

Il servizio si rivolge ai dipendenti delle aziende che ne fanno richiesta.

PERCORSO

Strategie incisive fornisce nuove strategie relazionali da utilizzare nella propria quotidianità lavorativa.

Una di queste è la negoziazione, l’arte cioè di ottenere la soluzione dei problemi tra insegnante ed alunno. Essa si pone come alternativa all’autoritarismo ed al permissivismo e richiede altre competenze, quali la trasformazione del problema in risorsa, oltre ad affrontare temi come la prescrizione del sintomo e la profezia che si autoavvera, due aspetti che verranno ampliamente illustrati durante il corso.
Ampio spazio verrà inoltre dato a quelle che saranno le richieste dei dipendenti.

VALUTAZIONI

Strategie incisive viene monitorato attraverso equipe settimanali e di supervisione mensile. A conclusione del percorso viene somministrato un questionario di gradimento i cui risultati sono utilizzati per la stesura della relazione finale.

TIMING

Il percorso si svolge da ottobre a maggio, con un incontro di un’ora e trenta minuti.

IL NOSTRO TEAM

Il percorso è condotto da una psicologa psicoterapeuta: le modalità innovative di conduzione, secondo un approccio costruttivista, permettono di proporre interazioni e simulazioni durante gli incontri per raggiungere rapidamente i cambiamenti desiderati.

Le attività sono progettate e valutate dall’equipe dell’Associazione, composta da: un coordinatore generale dei servizi, due educatori professionali, una psicologa.

Scopri di più

[mvc_infobox info_style=”mega_info_box_2″ info_opt=”show_icon” link=”link_box” title_color=”#2f353f” font_icon=”fas fa-cogs” info_title=”Il nostro metodo” icon_color=”#00a786″ btn_url=”url:http%3A%2F%2Fwww.passodopopassoinsieme.it%2Fpercorsi%2F|||” caption_url=””][/mvc_infobox]

Altri percorsi sulla formazione costruttiva

Un percorso per tutti

[mvc_infobox info_style=”mega_info_box_2″ info_opt=”show_icon” link=”link_box” title_color=”#2f353f” font_icon=”fas fa-hand-holding-heart” info_title=”Famiglie” icon_color=”#00a786″ btn_url=”url:http%3A%2F%2Fwww.passodopopassoinsieme.it%2Fcosa-facciamo%2F%23famiglie|||”][/mvc_infobox]
[mvc_infobox info_style=”mega_info_box_2″ info_opt=”show_icon” link=”link_box” title_color=”#2f353f” font_icon=”fas fa-graduation-cap” info_title=”Scuole” icon_color=”#00a786″ btn_url=”url:http%3A%2F%2Fwww.passodopopassoinsieme.it%2Fcosa-facciamo%2F%23scuole|||”][/mvc_infobox]
[mvc_infobox info_style=”mega_info_box_2″ info_opt=”show_icon” link=”link_box” title_color=”#2f353f” font_icon=”fas fa-church” info_title=”Parrocchie” icon_color=”#00a786″ btn_url=”url:http%3A%2F%2Fwww.passodopopassoinsieme.it%2Fcosa-facciamo%2F%23parrocchie|||”][/mvc_infobox]
[mvc_infobox info_style=”mega_info_box_2″ info_opt=”show_icon” link=”link_box” title_color=”#2f353f” font_icon=”fas fa-suitcase” info_title=”Aziende” icon_color=”#00a786″ btn_url=”url:http%3A%2F%2Fwww.passodopopassoinsieme.it%2Fcosa-facciamo%2F%23aziende|||”][/mvc_infobox]