Corsi per animatori

In ogni generazione ritroviamo il bisogno degli adolescenti di confrontarsi con i pari e con il mondo adulto, con la volontà di trovare la propria identità. Nella nostra società le tradizionali agenzie formative, come la famiglia e la scuola, sono spogliate del privilegio di essere le uniche istituzioni a cui le persone possono fare riferimento. Infatti prendono sempre più spazio altri luoghi in grado di condizionare la ricerca identitaria dei giovani.
Emerge quindi il bisogno degli adolescenti di intraprendere percorsi che credano in loro: potersi preparare come animatore ad un’esperienza di servizio come l’oratorio estivo, significa interrogarsi sull’importanza del ruolo che andranno a rivestire e sulle personali modalità di relazione.
L’oratorio si configura per accogliere gli adolescenti e promuove iniziative che favoriscono momenti di riflessione e di crescita personale.
Im-pronta animazione è un percorso che propone strategie relazionali che mirano ad acquisire uno stile adeguato per il ruolo di animatore attraverso:
– Osservazione: rendersi consapevoli delle proprie modalità relazionali;
– Orientamento: individuare modalità relazionali e comunicative nuove;
DESTINATARI
Il servizio si rivolge agli adolescenti che intendono assumere il ruolo di animatore all’interno dell’oratorio estivo feriale.
PERCORSO
Im-pronta animazione fornisce opportunità rispetto:
– alla riflessione sulla scelta di essere animatore;
– alla consapevolezza sulle modalità personali di porsi con gli adulti, i coetanei e i ragazzi più piccoli;
– all’acquisizione di nuove strategie relazionali.
Il percorso utilizza modalità innovative di conduzione, secondo un approccio costruttivista, permettono di proporre interazioni e simulazioni durante gli incontri.
VALUTAZIONE
Im-pronta animazione viene monitorato attraverso equipe settimanali e di supervisione mensile. A conclusione del percorso viene somministrato un questionario di gradimento i cui risultati sono utilizzati per la stesura della relazione finale.
TIMING
Il percorso si svolge da gennaio a maggio, con incontri di un’ora e trenta minuti.
IL NOSTRO TEAM
Le attività sono progettate e valutate dall’equipe dell’Associazione, composta da: un coordinatore generale dei servizi, due educatori professionali, una psicologa.