I nuovi candidati al consiglio direttivo!

Il prossimo 12 settembre 2015 si svolgeranno le elezioni per il rinnovo del consiglio direttivo: ecco voi in anteprima i profili dei 7 candidati in cui si presentano!

Azzollini Ofelia Annamaria
Ofelia Azzollini, 59 anni, nata e vissuta in Puglia fino al 2012 data in cui sono andata in pensione. Precedentemente ho svolto la mia attività lavorativa come dipendente di Poste Italiane con il ruolo di direttore di un ufficio postale. Mi sono trasferita a Sesto San Giovanni poiché le mie figlie lavorano a Milano. Nell’ultimo anno ho svolto attività di volontariato presso l’associazione Passo dopo Passo…Insieme, seguendo i ragazzi del Meglio dopo, Insieme della parrocchia di San Giovanni Battista.

Enea Edoardo
Mi chiamo Edoardo, ho diciannove anni e sono uno studente diplomatomi in ragioneria che tra poco intraprenderà il percorso universitario presso la facoltà di economia. Sono appassionato di economia e finanza, diritto e politica.
Ho svolto vari periodi all’estero e quest’estate ho avuto modo di ampliare la conoscenza della lingua inglese grazie al mio soggiorno studio a Londra, il che mi ha permesso di conseguire certificazioni linguistiche quali l’EFELT Report ed il Cambridge CAE.
Considero il volontariato un’esperienza obbligatoria per la propria formazione umana e professionale. Opero come volontario nell’associazione da più di quattro anni, svolgo inoltre altre attività attinenti al mondo del volontariato quali: la donazione del sangue presso il Policlinico di Milano, l’attiva partecipazione alle attività del FAI e tutt’ora sto svolgendo un periodo di volontariato presso Expo. Mi piace pensare di essere determinato, volenteroso, lungimirante, disponibile all’ascolto e all’apprendimento.
Credo altresì che non esistono ostacoli insormontabili, in quanto quest’ultimi possono essere superati dalla volontà e dalla passione che arde in ognuno di noi.

Ferri Michele
Ho 44 anni, sposato con Luana, papà di Agnese che ha 3 anni e di Francesca, che nascerà ai primi di ottobre.
Fin dalla nascita dell’Associazione ho fatto parte del consiglio direttivo come volontario: prima come presidente e dal 2012 come vice – presidente. Ho la fortuna di poter svolgere, sempre all’interno dell’Associazione, l’attività professionale di coordinatore generale dei servizi educativi, guidando il lavoro degli operatori e dei volontari e da sempre, occupandomi della ricerca fondi.

Gentile Silvia
Sono Silvia Gentile ho 32 anni sono di Sesto San Giovanni e faccio parte della parrocchia di Santo Stefano.
Sono tra i soci fondatori di Passo dopo Passo… insieme: ho iniziato svolgendo la mia attività come volontaria al Meglio dopo insieme; conclusosi il percorso universitario iniziando a lavorare, e non potendo più svolgere il mio volontario al doposcuola, mi è stato chiesto di entrare a far parte del direttivo in sostituzione della segretaria in carica, ho accettato e da quel momento ne faccio parte, inizialmente appunto con l’incarico di segretaria e dall’ultimo mandato come tesoriera.
Sono laureata in economia e commercio, ma attualmente con la speranza di superare il test di ammissione, la mia intenzione è quella di riprendere gli studi intraprendendo un nuovo percorso universitario.
Mi ricandido nuovamente come membro del direttivo perché sono convinta del ruolo positivo che l’associazione svolge con le sue attività, per i ragazzi, gli insegnanti e i genitori che incontra quotidianamente e sono contenta di poter donare parte del mio tempo per questo.

Pozzi Sara
Sono Sara Pozzi, ho 41 anni sono sposata ed ho due bimbi di 7 e 10 anni.
Lavoro presso i Salesiani di Sesto San Giovanni come formatrice nell’area scientifica nel Centro di Formazione Professionale.
Sono nel Consiglio Direttivo dell’associazione dal 2009 e sono sempre stata socia sin dal 2003 perché ho sempre condiviso e sostenuto la sua mission.
Penso che la fascia tra gli 11 e i 14 anni sia uno dei periodi della vita importante e fondamentale perché si comincia ad affacciarsi al mondo adulto, ma nello stesso tempo penso che sia anche uno dei momenti più difficile soprattutto in questo periodo storico. Proprio per questo sono convinta che l’associazione stia svolgendo e possa svolgere nel futuro, un lavoro significativo sul territorio nel sostenere genitori ed insegnanti nel loro ruolo educativo e che possa aiutare i ragazzi a sviluppare capacità per costruire relazioni positive ed efficaci con l’adulto. Quindi mi candido per poter dare il mio contributo nel portare avanti i valori dell’associazione e il suo lavoro in cui credo moltissimo.

Vignati Luciano
Ho lavorato per circa 39 anni in una multinazionale nel campo dell’informatica svolgendo diverse mansioni con responsabilità sempre crescenti. Sinteticamente mi sono occupato di:
-supporto amministrativo alle vendite di hardware e software
-sviluppo di applicazioni interne in ambiente internazionale per la gestione del ciclo attivo
-consulenza sistemi ERP (SAP) svolta presso clienti in Italia e all’estero
-supporto procedurale e logistico alla preparazione di contratti per la fornitura di servizi informatici
Da ottobre 2013 sono stato collocato a riposo a fronte di un piano di ribilanciamento di risorse concordato tra azienda e sindacati. Nel febbraio 2014 ho iniziato la mia collaborazione con Passo dopo Passo… Insieme in qualità di volontario presso la parrocchia di Santo Stefano con l’obiettivo di spendere utilmente un po’ del mio tempo libero.

Zitoli Fabrizio
Mi chiamo Fabrizio Zitoli, ho 43 anni e insegno lettere al liceo.
Dopo aver frequentato il liceo classico Leopardi di Cinisello, mi sono laureato in lettere moderne a Pavia, con una tesi dal titolo “Cinema e Rockstar”, dal momento che la musica è una mia grande passione. La mia idea di diventare un insegnante è stata confermata e rafforzata solo dopo le prime supplenze, che ho svolto nel 2001. Da qui la mia decisione di frequentare il corso post laurea SILSIS per ottenere l’abilitazione, conseguita nel 2003.
Nel settembre 2014, dopo 13 anni di precariato, sono stato assunto in ruolo. Il mio carattere piuttosto socievole ed empatico e una buona dose di pazienza, mi fanno ritenere abbastanza portato per l’insegnamento, anche se sto ancora perfezionando strategie e modalità, che possano avere in sé quella parte di innovazione di cui credo la scuola abbia bisogno.
Da due anni svolgo attività di volontariato presso l’associazione Passo dopo Passo… Insieme, seguendo i ragazzi del Meglio dopo, Insieme della parrocchia di Santo Stefano.