“La pillola di gennaio: cosa non fare all’arrivo della pagella”
“La felicità è una bella pagella” (Charles M. Schulz)
Carissimo/a, le pagelle … ci siamo!!
A te genitore che ogni anno, all’arrivo della pagella, rischi di dover sostenere una visita cardiologica!
Che ne dici di provare ad evitarla, ma soprattutto a stare bene con i tuoi figli?
Si sa, l’arrivo della pagella è sempre un momento di grande enfasi, emozione, trepidazione e spesso gioia…ma non per tutti è un momento affrontato con serenità! In realtà, alla base delle delusioni, delle gioie o delle aspettative raggiunte o mancate, c’è una domanda che ogni ragazzo si fa:
“Quanto valgo?”. Sì esattamente! ‘Quanto valgo?’!
Quel numero che spesso, quando è negativo o non sufficientemente positivo, viene nascosto o modificato e che alimenta il braccio di ferro tra genitori e figli, i quali non dovrebbero mai interrompere il dialogo; il filo che li lega deve essere forte, la coesione deve basarsi sul reciproco rispetto, sulla fiducia e sulla comunicazione.
Quindi come fare per prepararsi all’arrivo?
Non chiedere nulla è difficile…non arrabbiarsi è difficilissimo…stare calmi ancora di più! Ecco a te una piccola pillola, un piccolo suggerimento, una semplice domandina da poter fare ai tuoi figli prima che la pagella sia nelle tue mani!
dottor Simone Anghileri
(educatore – coordinatore)