“Si può essere impegnati in un grande sforzo ma non cambiare nulla, a volte essere bloccati è una grande salvezza” (M.V. Masoni)
Sportello di consulenza scolastica per genitori

OBIETTIVO
Gli operatori dell’Associazione Passo dopo passo…insieme hanno costruito una fitta rete sociale sul territorio, grazie alla quale sono venuti in contatto con le famiglie che vi abitano, le quali hanno espresso la necessità di sostegno e confronto rispetto alle modalità educative da utilizzare con i propri figli, in particolare, riferito alle loro difficoltà scolastiche.
Diamoci un taglio vuole creare uno spazio di sostegno alle figure genitoriali attraverso momenti di confronto che gli permettano di uscire dalla solitudine educativa.
DESTINATARI
Il servizio è rivolto a tutti i genitori che desiderano capire come poter cambiare e quali nuove strategie adottare, per aiutare i propri figli a risolvere quelle problematiche scolastiche che vanno ad influire sulle relazioni familiari.
Uno sportello di supporto ai genitori che vogliono migliorare il rapporto relazionale con i propri figli, fornendo loro degli strumenti innovativi e concreti utili a:
- aiutare i figli ad affrontare le difficoltà scolastiche;
- attivare dei canali di ascolto, assistenza, aiuto e accompagnamento nelle difficoltà relazionali ed educative a partire da problemi scolastici (spesso punta dell’iceberg di un malessere più generalizzato);
- generare nuove competenze per comunicare con i figli in modo più efficace.
VALUTAZIONI
Diamoci un taglio viene monitorato in itinere, attraverso incontri settimanali e di supervisione mensile. Periodicamente viene redatta una relazione dai professionisti.
TIMING
Il servizio si svolge da ottobre a maggio, per tre pomeriggi al mese dalle ore 15.00 alle 19.00, presso la sede dell’associazione.
IL NOSTRO TEAM
Lo sportello è gestito da una psicologa psicoterapeuta scolastica che applica delle modalità innovative d’intervento, secondo un approccio costruttivista. Questo metodo è efficace in quanto incide significativamente sulle difficoltà attraverso percorsi psicologici brevi permettendo ai genitori di raggiungere rapidamente i cambiamenti desiderati.