Protagonisti al Meglio dopo, insieme!
La voce dei ragazzi …
Il Meglio dopo, insieme è stato bello in tutto: nei compiti per il molto aiuto ricevuto; per il compagno di classe con cui ho lavorato; per i volontari e per Giorgio; per la possibilità di venire a pranzare in oratorio; perché oltre al martedì e venerdì, ho potuto frequentare anche il giovedì; per la severità, molto bella!!!
Francesco, 1° media
Quest’anno mi sono trovata bene al Meglio dopo, Insieme come l’altro anno. E’ stato sia divertente che istruttivo. Ho imparato a fare alcune cose che da sola a casa non sapevo fare. Mi è piaciuto molto il Meglio dopo,Insieme quest’anno e sono felice di tornarci l’anno prossimo.
Nessrin, 2° media
Quest’anno mi è servito a sapere le cose e per andare meglio a scuola.
Dennys, 1° media
Al Meglio dopo, Insieme mi sono trovata molto bene. Sono migliorata a scuola ecc… I volontari erano molto simpatici, anche Alessandro. Sono molto sicura di rivivere questa esperienza.
Arianna 1° media
Quest’anno, come lo scorso anno, l’esperienza è stata piacevole. La volontaria è stata quasi un’amica oltre che un aiuto per i compiti. I compagni sono stati collaborativi, simpatici e spiritosi. I locali erano accoglienti, puliti, spaziosi e luminosi. Michele e Giorgio, i responsabili di Meglio dopo, Insieme sono sempre disponibili e garantiscono l’ordine.
Elisa 2° media
Per me l’anno al Meglio dopo, Insieme/doposcuola è stato utile e anche bello perché, oltre a conoscere meglio persone che non conoscevamo ci è servito a migliorare molto l’andamento scolastico. Non si è basato tutto sulla scuola ma, oltre ad aiutarci nello studio, ci hanno aiutato a fare anche nuove amicizie, a capirci, a organizzarci meglio tra noi anche nel giocare e a convivere bene nella società con altri ragazzi. I volontari sono stati bravi e ci hanno seguito e aiutato a superare le difficoltà.
Mina, 2° media
La voce dei volontari …
L’esperienza al Meglio dopo, Insieme mi ha fatto sentire molto utile nei confronti dei miei ragazzi e anche responsabile perché contribuivo un po’ alla loro vita. Spero che con il mio aiuto si sentano più stimolati e più sicuri di se stessi, sia a livello scolastico sia a livello personale. Non vedo l’ora di ricominciare questa bellissima esperienza.
Cristina
Iniziò quasi tutto per caso, così come succede per ogni cosa bella. Mi ricordo ancora il momento in cui accettai di vivere questa esperienza e, solo dopo un anno, posso dire che veramente ne è valsa la pena. Ho imparato un sacco di cose, soprattutto a livello sociale, e sono certo, che da nessun’altra parte avrei vissuto tutto questo. Piccole emozioni, grandi gioie ed immensa amicizia con tutti, volontari, educatori e ragazzi. Sono contento per tutto questo, orgoglioso di ciò che ho dato e felice per quel che ho ricevuto.
Antonio
Quest’anno l’esperienza è stata per me soprattutto una scuola di flessibilità mentale. I miei schemi di lavoro e l’approccio che pensavo sarebbe stato il più utile, sono stati sconvolti dalle esigenze e dal carattere dei ragazzi che ho seguito. Ho imparato che si può lavorare in modo più fantasioso e meno rigido e, a volte, qualche risultato arriva, inaspettato. Dall’équipe dei responsabili quest’anno ho imparato ad apprezzare, durante la relazione finale, la capacità di apportare rapidamente cambiamenti nell’organizzazione per raggiungere più efficacemente gli obiettivi.
Clara
Assistendo i ragazzi mentre fanno i loro compiti, il dono che ricevo è di riscoprire quanto è bello e importante imparare cose nuove, rivedendole con gli occhi di chi ha tutta la vita davanti.
Massimo
La voce delle famiglie …
“Continuate così, siete un grande aiuto.”
“Da parte mia avete svolto al meglio il vostro lavoro e ringrazio per la pazienza avuta nei confronti del ragazzo e nella collaborazione con noi genitori.”
“Tutto positivo e tanti ringraziamenti per questi due anni di aiuti. Credo che il servizio sia efficiente ed efficace, sono contenta di aver fatto questa scoperta insieme a mia figlia.”