8 results for tag: aiuto


Meglio dopo, Insieme. Un manuale per un altro modo di fare doposcuola


LA «REGIA»: L’ÉQUIPE


La comunicazione educativa nella relazione educativa


Volete che l’altro cambi? Ditegli che va bene così com’è!

Volete che l’altro NON cambi? Ditegli di cambiare. Volete che cambi? Ditegli che va bene così com’è! Naturalmente dire ad un ragazzo ribelle, svogliato, lento, apatico, bulletto…, “mi vai bene così come sei!” non è certo cosa facile.

I comportamenti disturbati o disturbanti sono caratteristiche identitarie


Perché oggi è così difficile fare il genitore?

“C’è una strada che, se la scegli, ti conduce in tutte le direzioni: il rispetto” (A. Cuomo) Non c’è niente da fare, l’unica parola che gli riesce bene è il no. "Porta giù la spazzatura", “No!”. "Aiuta il papà a fare quel lavoro in cantina", “No!”. Lasciamo perdere poi se gli o le diciamo: "studia!" o "Fai i compiti". "No", Sempre "No", oppure "Stai zitta!" “Esco” “Sì, ma torna alle sette”, ieri è tornato alle nove! Oppure, “Se vai fuori dimmi dove sei, che se succede qualcosa sappiamo dove trovarti”, “Va bene”, e poi va da un’altra parte. La settimana scorsa alle tre di notte non era ...

Trasformare i problemi in risorse


Protagonisti al Meglio dopo, insieme!

La voce dei ragazzi ... Il Meglio dopo, insieme è stato bello in tutto: nei compiti per il molto aiuto ricevuto; per il compagno di classe con cui ho lavorato; per i volontari e per Giorgio; per la possibilità di venire a pranzare in oratorio; perché oltre al martedì e venerdì, ho potuto frequentare anche il giovedì; per la severità, molto bella!!! Francesco, 1° media Quest’anno mi sono trovata bene al Meglio dopo, Insieme come l’altro anno. E’ stato sia divertente che istruttivo. Ho imparato a fare alcune cose che da sola a casa ...