6 results for tag: difficoltà


Meglio dopo, Insieme. Un manuale per un altro modo di fare doposcuola


La comunicazione educativa nella relazione educativa


Volete che l’altro cambi? Ditegli che va bene così com’è!

Volete che l’altro NON cambi? Ditegli di cambiare. Volete che cambi? Ditegli che va bene così com’è! Naturalmente dire ad un ragazzo ribelle, svogliato, lento, apatico, bulletto…, “mi vai bene così come sei!” non è certo cosa facile.

Perché oggi è così difficile fare il genitore?

“C’è una strada che, se la scegli, ti conduce in tutte le direzioni: il rispetto” (A. Cuomo) Non c’è niente da fare, l’unica parola che gli riesce bene è il no. "Porta giù la spazzatura", “No!”. "Aiuta il papà a fare quel lavoro in cantina", “No!”. Lasciamo perdere poi se gli o le diciamo: "studia!" o "Fai i compiti". "No", Sempre "No", oppure "Stai zitta!" “Esco” “Sì, ma torna alle sette”, ieri è tornato alle nove! Oppure, “Se vai fuori dimmi dove sei, che se succede qualcosa sappiamo dove trovarti”, “Va bene”, e poi va da un’altra parte. La settimana scorsa alle tre di notte non era ...

Trasformare i problemi in risorse


Diamoci un taglio… La parola ai genitori!

Da ottobre 2014 a giugno 2015 è stato attivo, il mercoledì, lo sportello di consulenza scolastica per genitori presso la sede dell’associazione, condotto dalla dottoressa Dania Cusenza. La maggior parte dei genitori che si presentano ai colloqui esordisce con: "Le abbiamo provate tutte, l'abbiamo preso/a con le buone , con le cattive, ma non cambia nulla. Dove abbiamo sbagliato?" Lo sportello si pone l'obiettivo di accompagnare le famiglie ad esplorare nuove strade che portino a dei cambiamenti significativi, partendo dal presupposto che né i genitori né i figli hanno qualcosa di "guasto". Ecco le testimonianze di alcuni genitori che ...